[color=darkblue]Egregio ubrossi...la Sua è una bella idea...ma non mi è chiaro se la Sua è una provocazione o un desiderio di condivisione con i suoi dipendenti.
Se così fosse dovrebbe dire se i partecipanti a questa Sua idea dovrebbero condividere anche i debiti eventuali pregressi e futuri...e se possono o no entrare nelle scelte industriali dell'azienda...e se così fosse quale sarebbe la Sua presenza...Presidente??..Amministratore delegato???..o un semplice impiegato che può essere licenziato come e con le stesse modalità degli altri???
Detto questo La iinvito ad andare a leggre quanto da me scritto nel blog che ha come oggetto "Politica dei salari" nel blog "politiche fiscali"
Con ossequio
M.de Saraca[/b]
ubrossi ha scritto:
Sono un imprenditore cattolico e di sinistra. Quando dico di sinistra intendo non per tornaconto ma per convinzioni e cultura.
Tanto si parla di salari. Perchè non pensare seriamente ad una forma di agevolazione per quegli imprenditori che decidessero autonomamente l'opzione di fare partecipi i propri dipendenti agli utili della propria impresa?!?
Sull'argomento avrei molto di più da dire ma... con chi posso parlarne???