Silvia81 ha scritto:
I vecchi e i giovani nella politica, voi cosa ne pensate?
Faccio parte della nuova generazione politica, ma sento costantemente parlare i militanti anziani del partito in questi termini “fino a ieri a mandare avanti il partito eravamo noi, ora quando non vi serviamo più ci date un calcio e ci mandate a casa?”
Mi sento spiazzata e tante volte a disagio di fronte a questo tipo di dichiarazioni, ma allora io cosa devo fare per addentrarmi più approfonditamente nella politica, visto che il vecchio non ha bisogno del mio aiuto? Dove sono il cambiamento e la ventata di aria pulita e nuova?
Io credo, senza creare ulteriori divisioni interne al partito, che oggi come oggi si debba trovare un determinato equilibrio e se la “vecchia” classe politica non riuscirà a capire che il suo compito è quello di “formare” i giovani, la nuova generazione, purtroppo non si andrà molto lontano. Mi piacerebbe sapere voi cosa ne pensate…
Io sono molto giovane...non è questo che voglio dire..
Voglio dire che io ma noi giovani dobbiamo fare qualcosa...anzi voglio fare qualcosa per il nostro paese...ma non so cosa posso fare....o vorrei entrare in qualche gruppo che si fa sentire...mi potete dare una mano??
Cmq le persone ansiane hanno molta esperienza e per me ci dovrebbero essere tutte e due le età e magari le più vecchie aiutino le più giovani...