filippo-canada ha scritto:
Ritengo che una struttura che difende i diritti dei lavorati (almeno pretende di farlo) e non fa un rendiconto annuale dei suoi bilanci, sia un'offesa verso i lavoratori stessi. Ma siccome, non si sa nulla dal mondo dell'informazione,o meglio, non si deve sapere nulla, tutto appare "normale.." quando invece non lo e`.
Tutto,e dico tutto, in Italia funziona cosi`, poi i Radicali sembrano essere la "peste" e quasi "responsabili.." della bancarotta. Il metodo della Nonviolenza che viene ridicolizzato, offeso,senza un minimo di rispetto.
Meno male,c he almeno il Presidente della Repubblica,almeno lui, e anche qualche suo predecessore la pensano diversamente.
Parole di Napolitano riguardo alla vergogna della mancata elezione del Presidente della Commissione di Vigilanza e alla vergogna (e dura da un anno e mezzo) della mancata elezione di un giudice della Corte Costituzionale:" A Marco Pannella, di cui ben conosco il DISINTERESSATO rigore nell'esigere il rispetto di adempimenti costituzionali...." e poi continua.
Tu, che accusi (giustamente) i partiti (non fare pero` di tutte le erbe un fascio,come fece Craxi,ripreso poi da Pannella,nell'ultimo discorso ai tempi di Mani Pulite,quando affermo` che "tutti" avevano fatto come lui..) della bancarotta, e non ti rendi conto che la "sindacatocrazia" come la "partitocrazia" (termine coniato da Pannella) hanno concorso, come "quelli che litigano di giorno" e "rubano di notte", al disastro.
Quando vent'anni fa, Pannella, urlava nei comizi che per ogni bambino nato c'erano 60 milioni di lire di debito (e parlo del PIL) dov'era il Sindacato,che politiche faceva...
Davvero,lasciamo perdere....
Tu forse non ti rendi conto quali sarebbero state le condizioni di lavoro attuali senza i sindacati.
Le obiezioni che fai sui bilanci sono corrette, ma non puoi dire che hanno rovinato l' italia.
L'italia è stata rovinata dai politici e da confindustria, che guarda caso accusa giorno e notte i sindacati.
Vedi un pò se ai lavoratori interessa così tanto il bilancio dei sindacati. Io penso che ai lavoratori interessi sapere se i sindacati troveranno l'accordo con i ladroni di confindustria. A me ad es. interessa sapere chi paga bonanni e angeletti per fare i giullari di corte di questo governo.
Mi interessa anche sapere se epifani si terrà lontano lontano da veltroni, visto il "patto di produttività" da lui proposto.
I problemi da affrontare sono altri e ben più gravi delle fisse ideologiche di 4 radicali.ciao